View Single Post
Old 28-01-2022, 22:08   #103
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
se per questo un po' più sopra ho letto "moralità" parlando di pirateria, al che mi verrebbe da dire:"Scagli il primo torrent chi è senza peccato".

Discorso generico.
Giusto per dare il nome alle cose ricordo che persino registrarsi una musica da un video di YT (da riascoltare sul telefono o pc) oppure registrare un film in televisione su pendrive è da considerarsi come violazione di copyright soprattutto se poi lo si fa rivedere alla nonnina, poi a quella del vicino, poi al prete e così via. Però sono certo che i moralisti del forum non avranno mai fatto nulla di così grave e non si faranno nemmeno le seg... altrimenti poi finiranno all'inferno

La pirateria da sempre è considerata come lucro sulla proprietà intellettuale altrui. Un ragazzino o un nonno che si scarica Harry Potter uscito 15 anni fa non fa alcun danno, mentre chi ti vende il pezzotto o i "cd masterizzati" (diversi anni fa, davanti all'università, c'erano tutti i vucumprà che avevano di tutto) fa un danno perché sottrare profitti ai rispettivi proprietari.
Questa è vera pirateria perché anche se uno si scaricasse tutto lo scibile musicale esistente non avrebbe il tempo materiale per ascoltarlo. Ecco che poi diventa come una specie di demo e a volte capita che poi, complice anche l'idea che sia giusto riconoscere il diritto di autore, si acquisti cd, dvd, br, giochi in sconto preferiti e si attivi qualche abbonamento in streaming a basso costo.
Tra l'altro la "roba" scaricata è totalmente impersonale, mentre chi è passato dalle vhs e i boxati pc e console, sa quanto sia bello "anche" avere lo scatolato. Come i libri in pdf che fanno cag... e anche avere tutta la libreria della galassia non comporta alcun danno al diritto d'autore perché pur con ebook reader di qualità il libro, anche usato, resta la scelta a cui molti vertono ancora.

Perciò, come sostengo da anni, bisogna intercettare chi spende per servizi illeciti e convertirlo alla legalità allettandolo con la qualità del servizio oltre ai contenuti, smettendo poi di cadere in facili moralismi di chi passa sempre con semaforo verde. Perché scaricare un gioco se tanto aspettando un po' te lo ritrovi a 3 euro senza il rischio di trovarti trojani e baldracche che ti impestano il pc , oltre ad avere supporto e aggiornamenti a portata di click. E se capita di cadere in tentazione... beh... qualche peccatuccio non sarà di certo la causa della morte del diritto d'autore, anzi in ultima analisi, potrebbe anche essere un modo per diffondere un prodotto. Bill Gates ne sa qualcosa
Mai fatto discorsi moralisti, ciascuno faccia quello che vuole non sono certo io a fare la morale.

Ma dire che è giusto farlo perché l’offerta è frammentata è ridicolo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1