Quote:
Originariamente inviato da Svelgen
Io ho 2 NAS, di cui uno che fa da disaster recovery nel capanno atrezzi che ho in giardino.
Su quest'ultimo, ho disabilitato tutto, ma proprio tutto quello che non è essenziale al solo backup settimanale su rete locale. Anche il NAS stesso, è programmato per accendersi una sola volta alla settimana.
Sarò paranoico ma una volta adottata una soluzione che ti para il culo contro eventuali disastri naturali/ladri, è davvero da stupidi esporla su internet per farsi fottere i dati dall'altra parte del mondo e con l'kacker di turno, comodamente seduto sul divano.
Comunque hanno rotto il cazzo con sta cosa. E con le criptovalute poi, la situazione non ha fatto altro che peggiorare e peggiorerà sempre di più.
|
concordo.
il fatto è che i NAS, anche se non sono certo dispositivi "per tutti", sono diventati abbastanza comuni anche per l'utente poco pratico.
uno lascia i default (a volte pessimi!) o comunque usa il prodotto in modo "previsto" dal produttore, e si trova fregato per cose simili.
girano le scatole, anche perché spesso le persone "comuni" si affidano (vuoi per costi, vuoi per altri motivi) ad un solo dispositivo, convinti di aver le spalle coperte, e poi succedono 'sti macelli.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
|