View Single Post
Old 28-01-2022, 15:55   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6626
Al contrario, i giocatori hanno capito benissimo le ca$$ate che stanno propinando con questa campagna trasversale su NFT e monetizzazione nell'industria del gaming, ed è una cosa pessima e pericolosa.

L'ha riassunto perfettamente uno degli esponenti di punta della mia alleanza di Eve Online durante la puntata di "The Meta Show" (ogni riferimento alle fantasie di Zuckerberg è puramente casuale, si tratta di una trasmissione su Twich che esiste da anni ed è un appuntamento fisso del sabato sera della community di Eve Online) di sabato scorso.

Le implicazioni della monetizzazione degli asset in game tramite NFT e simili possono sembrare poca cosa, in realtà sono devastanti dal pdv umano e sociale.
Anzitutto quando si gioca lo si fa per divertirsi, per rilassarsi, per staccare dal resto della giornata e svagarsi.
Già la prospettiva di trasformare un gioco in un lavoro è una cosa aberrante, perchè è a questo che porterebbe questa "rivoluzione", chi gioca a Eve ha già visto qualcosa di simile, visto che è l'unico MMO che permette di pagare la sottoscrizione al gioco con moneta "in game" e non solo tramite carta di credito, e questo porta i giocatori a farmare come pazzi per pagarsi la subscription, e conseguente abbandonare il gioco perchè si sono letteralmente bruciati il cervello farmando h24.

In secondo luogo trasformerebbe il gioco in qualcosa di più simile al gioco d'azzardo che non a un puro divertimento, facendo scattare tutta una serie di meccanismi mentali perversi e a lungo termine (ma nemmeno troppo) deleteri.
In pratica ognuno giocherebbe con la consapevolezza che sta maneggiando asset che valgono soldi veri, e quindi potenzialmente potrebbe mandare sul lastrico se stesso o qualcun altro.

In Eve esiste già una corrispondenza (indiretta) tra solti in real e soldi in game, ma è monodirezionale (real -> game), ovvero acquistando con carta di credito certi oggetti puoi rivenderli in game e ottenere soldi in game.
Qualcuno lo chiamerà "pay per win" (in realtà non è così perchè per "vincere" ad Eve ci vuole ben altro che asset scintillanti) e dal mio pdv già questo è grave (per la salute del gioco però, non del giocatore).

Quello che si sta proponendo è una relazione inversa, ovvero asset in game che hanno un valore in real, e ciò significa che se io distruggo la tua nave che vale migliaia di dollari (e ci sono, alle quotazioni attuali un titan fittato a Eve vale circa 2000 €, la scorsa settimana c'è stata la distruzione di una stazione piena di roba per un controvalore approssimativo tra i 70.000 e 100.000 €) significa che ti ho bruciato soldi veri, asset che magati tu avevi in programma di monetizzare per pagare le rate del mutuo, o della macchina, o una vacanza studio ai tuoi figli.

Capite che questo implica considerazioni ben più ampie è gravi, sensi di colpa, drammi personali e famigliari.

E il tutto per cosa? Perchè tra gli investitori gira questa supercazzola degli NFT?
Ma per cortesia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 28-01-2022 alle 15:59.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1