View Single Post
Old 28-01-2022, 14:41   #88
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non capisco il nesso. Il fatto che ci siano cose peggiori non significa che sia una cosa giusta e soprattutto giustificabile.

Chi scrocca è un pezzente, poco da dire
il nesso c'è, ma non si vede.

A livello economico un ladro che ruba una macchina compie un danno di 10.000 euro e avrà un vantaggio economico. Perciò va in carcere se lo beccano.

Un "pirata" che detiene migliaia di file in digitale ha compiuto, secondo l'idea del danno del copyright non pagato, un furto di qualche milione di euro che però non portano alcun vantaggio a chi li possiede se non l'uso personale (salvo che li rivenda, allora c'è il dolo e deve essere perseguito perché lucra in maniera illegalle). Però non va in carcere chi scarica. Per qualcuno forse dovrebbe, ma poi dove la metti la gente?
Chiedergli i soldi indietro non farebbe differenza perché se non li ha non te li dà comunque. Quindi è una battaglia persa.

La differenza? Nel primo caso esiste un danno materiale quantificabile, nel secondo caso invece è un danno presunto, ma non quantificabile perché non si conosce cosa sarebbe successo se non avesse scaricato quel materiale. Magari non avrebbe comprato nulla comunque. Questa purtroppo è la realtà dei contenuti digitali che sono altra aria fritta (seppur a dimostrazione di una proprietà intellettuale che merita un riconoscimento economico). È il digitale il problema e non se ne esce perché è intrinseco nella tipologia del bene in oggetto.

Quindi la pirateria si vince solamente con una offerta equa per le tasche di tutti, invogliando un po' alla volta l'utenza che capirà il vantaggio di fruire di contenuti a pagamento di qualità dietro giusto compenso. Giusto pagare per ricompensare il lavoro altrui.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1