View Single Post
Old 28-01-2022, 10:50   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E' semplice da capire. E' il valore assoluto quello che conta perché i prezzi di listino (quindi di partenza) sono diversi.
Un -66,43% su iPhone 13 256 GB da 1059 euro significa che dopo 4 anni vale 356 euro. 1059-356= 703 euro di svalutazione
Un -81,11% su Samsung S21 256 GB da 929 euro significa che dopo 4 anni vale 175 euro. 929-175= 754 euro di svalutazione
Quindi dopo 4 anni la svalutazione in valore assoluto è quasi la stessa. E ho considerato solo l'21 da 256 GB (non c'è la versione da 512 GB). Se ci fosse una variante da 512 GB allora la differenza sarebbe probabilmente ancora minore perché Apple ti fa pagare ben 230 euro in più per il passaggio da 256 a 512 GB mentre Samsung solo 130.

Per il discorso day-one: con gli iPhone comprarlo al day-one o dopo 6 mesi fa poca differenza mentre per gli Android dopo 6 mesi si trovano a uno street price decisamente inferiore (vedi anche il grafico dove la curva Android è più accentuata all'inizio). Quindi i calcoli che ho fatto sopra con i prezzi al day-one andrebbero corretti. Supponiamo che dopo 6 mesi l'iPhone si trovi a -100 euro del prezzo day-one mentre l'Android top si trovi a -200 euro del prezzo day-one. Considerando che nei calcoli sopra dopo 4 anni la differenza di svalutazione (con prezzi day-one) era di soli 51 euro alla fine chi si sarà svalutato di più se li compri 6 mesi dopo il day-one?
non capisco se sei ironico o serio, spero ironico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1