View Single Post
Old 27-01-2022, 22:26   #281
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@banzo: Le linee guida interne ad Open Fiber, non consentono ai tecnici di tirare una seconda fibra ed attivare una seconda linea OF ad una stessa utenza/stesso appartamento (poi magari trovi quelli che te lo fanno comunque). Fonte: sistemisti interni.

Detto ciò, la regola delle linee di backup va contro il tuo ed il pensiero di pentolino76. La regola implicita è che la linea di backup deve essere su infrastruttura totalmente differente alla linea principale e se possibile anche di diversa tecnologia.

Questo perché se ad esempio hai due linee FTTH entrambe Open Fiber (una principale ed una di backup), se viene tranciato il cavo dorsale/armadio pfs et similia, entrambe vanno ko.

Una soluzione più intelligente sarebbe invece una FTTH Open Fiber o Fibercop come principale ed una FTTC di diverso gestore a poco prezzo come backup. Tratte diverse, infrastrutture diverse, tecnologie diverse...rischio di rimanere senza linea vicino allo 0%.
Le tue considerazioni sono corrette e infatti al momento come failover ho già una FTTC (oltre ad una sim 4G).
Mettiamola così: non essendo io un ambiente enterprise, potrei anche decidere di accettare il rischio di avere due linee con lo stesso trasporto. E' vero, aumento il rischio di rimanere senza linea, ma risparmio sulla spesa relativa alla connettività complessiva.
Il tutto tenendo conto che, al momento, non sono coperto con Fibercop (che, in ogni caso, mi costerebbe comunque circa 120 euro in più all'anno).

La domanda delle domande è: i benefici reali, superano la spesa da affrontare in più?
__________________

Keyboard not found
Press F1 to continue,DEL to enter Setup

banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso