View Single Post
Old 27-01-2022, 10:13   #351
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Diciamo che chi ha investito in bitcoin ha messo in conto di perdere tutto se il sistema dovesse essere superato da altri migliori, oppure se dovesse collassare per un bug.

Quello che invece da molto fastidio è vedere che il sistema bitcoin che sta tecnicamente in piedi viene assassinato dallo stato per far contente le persone che lo odiano.

I detrattori sono da anni a dire non investite in bitcoin che è solo un gioco senza valore...vedrete che collasserà da solo..statene alla larga.

Io dico: se Bitcoin è una cosa inutile e senza valore perchè volerla vietare?

Se è veramente senza valore la bolla si sgonfierà e i detrattori potranno dire "ve l'avevamo detto" che era una cosa momentanea e senza valore.

Chiedere che siano gli stati a vietarli mi suona come ammettere che Bitcoin invece HA VALORE e dato che "si erano sbagliati" vogliono arrivare ad avere ragione per imposizione di legge.

Uccidendolo per legge come potreste dimostrare che era una cosa senza valore che si sarebbe sgonfiata da sola?

Inoltre, non capisco perchè i detrattori ragionino come se ci fossero soltanto questi due estremi possibili:

1) Il bitcoin mining non regolato che entra in libera concorrenza con l'elettricità di altri settori e ne fa alzare il prezzo

2) Ban totale al mining da stati totalitari come la Cina che vietano direttamete l'intero settore (che censura cosa di ogni tipo, bell'esempio)

Una via di mezzo no? Tipo una tassa (sufficientemente alta) sull'energia venduta al settore per non superare la quota massima di energia che ogni stato decide di poter vendere ai miner?

Se anche tutti gli stati ponessero un limite massimo all'energia elettrica vendibile al mining la rete bitcoin funzionerebbe lo stesso: l'algoritmo di pow ha un sistema di autoregolazione per cui se dovesse calare la potenza di calcolo totale si adeguerebbe come coefficiente di difficoltà per continuare a creare un nuovo blocco ogni 10 minuti (previsti dal protocollo). Con un limite fisso per legge di energia vendibile, bitcon potrebbe continuare tranquillamente ad aumentare di valore senza che aumenti il numero di miner.. Inoltre i ricavi di queste tasse entrerebbero nelle casse degli stati che potrebbero reinvestirli come meglio credono nella causa ecologica, perchè vietare del tutto il settore quando posso concedergli poca energia a caro prezzo? Ci guadagniamo entrambi (io stato con le tasse) e ci guadagna anche il bitcoin che continua a funzionare anche con meno energia a disposizione (basta che non sia zero..perchè ucciderlo??).
***


non risponderanno nel merito di una singola questione da te posta... ma ottimo post
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1