View Single Post
Old 26-01-2022, 19:54   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Spiegate alla startup come funziona il trasporto ferroviario, bastano solo le basi. I container li sposti con i tir, più sicuri, più economici, più leggeri, più flessibili
ma anche no.

Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
I tir li si dovrebbe usare al massimo come ultimo miglio per collegare azienda e centro di interscambio quando queste non sono vicino ad una ferrovia.

Quote:
Il problema, secondo me, di questa soluzione è semmai il fatto di non avere più un treno con 30 container ma 30 mini treni che vanno a congestionare la rete.
Potrebbe essere un buon sistema interno negli scali ferroviari.
possono benissimo stare a pochi metri uno dall'altro e comunicare fra loro, non vedo il problema.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Venendo a questi carrelli motorizzati, non capisco come possano gestire autonomamente il loro tragitto... ....
autonomamente nel senso senza pilota a bordo. Non è che si infilano su una linea a muzzo. Mi pare ovvio.

Quote:
Ed in caso di guasto questi carrelli come comunicherebbero con il gestore della rete; ed in caso di violazione di un segnale di stop per malfunzionamento del sistema di controllo marcia come verrebbe arrestato il convoglio?
gps? gsm? mille modi usati anche dai "normali" treni con operatore umano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1