Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers
che giudizi peregrini...
https://www.anandtech.com/show/17223...-goes-hybrid/7
La versione Tiger Lake è stato il laptop più veloce che abbiamo testato, ma il nuovo Alder Lake porta le cose a un altro livello. È semplicemente uno dei migliori notebook da gioco sul mercato in questo momento ed è facile capire perché Intel ha scelto questo laptop per mostrare le capacità prestazionali di Alder Lake-H.
|
Notebook? Io direi "trasportabile"... con 115W o lo tieni sempre attaccato a rete, o se lo consideriamo mobile, per forza con il pacco batteria Tesla su ruote.
Ma dai... con 10W in più ci scappa un 5950X, altro che 10900H
Quote:
|
Alder Lake sembra essere un significativo passo avanti per Intel, con prestazioni a thread singolo eccezionali, prestazioni multi-thread eccezionali e i vantaggi di Thread Director per aumentare la reattività del sistema. Alder Lake è stato un passo avanti per i desktop, ma probabilmente un passo avanti ancora più grande per i computer notebook. Intel ha fornito prestazioni straordinarie su tutta la linea e il divario non è nemmeno vicino. Il 2022 si preannuncia di nuovo un anno emozionante.
|
Senza nulla togliere alla convenienza del costo/prestazioni di Alder vs Zen3 (della CPU)
Se prendiamo l'architettura Alder e la confrontiamo con Zen3, ovviamente a parità di TH complessivi (mix core P ed E a piacere), non vedo alcuna superiorità di Alder se non in una manciata di FPS e l'ST per la frequenza superiore.
Non comprendo l'entusiasmo lato Alder mobile... se Alder desktop non arriva all'efficienza di Zen3 7nm, lato mobile si ritroverà Zen3+ 6nm (più efficiente del 30%).
E questo spiega ovviamente il perchè di un 12900H a 115W per superare un 6900HX da 45W+ tirato a 65W.
Per l'evidenziato in rosso.
Indubbiamente...
con Zen4 che avrà prestazioni doppie a parità di consumo vs Zen3, di emozionante saranno le bollette della luce per chi tirerà alder al max per avvicinarsi a Zen4 (ovviamente a def).