View Single Post
Old 26-01-2022, 12:04   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Pensavo che nessuno si potesse bere stupidaggini del genere, evidentemente mi sbagliavo.
Allora spiegami tu perché una azienda come Nvidia aveva tanta voglia di spendere 40 miliardi di dollari per comprare una azienda che ha un utile di quanto? 250 milioni?

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A parte che i discorsi che fai non c'entrano niente col problema, cosa vuoi che contino i cinesi quando tutti i telefonini li fabbricano loro, quando tutte le schede grafiche le montano loro, quando molti clienti importanti di ARM sono cinesi, quando tutta l' elettronica del mondo passa dalla Cina ?
E te lo domandi pure ?
E il fato he la maggior parte dei clienti siano cinesi cosa importa?
I ban esistono per questo. Li abbiamo già visti all'opera. Metti che in mano a Nvidia gli USA decidono che ARM non da più le IP alle aziende cinesi e che i loro prodotti con chip ARM "rubati" se ne stanno nei loro confini. Vediamo quante Huawei crollano.
Hai letto cosa hanno fatto con la divisine cinese di ARM che SoftBank ha aperto da loro? Certo, sono credibili, affidabili e hanno il diritto di decidere sul resto del mondo, non c'è alcun dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Azienda giapponese che assicura la neutralità di ARM, cosa che nVidia non può.
Azienda che garantisce la neutralità della fornitura delle licenze, non che garantisce la sicurezza nazionale UK come sembra che se ARM andasse in mano a Nvidia questa potesse poi mettere a rischio qualcosa diversamente da quello che già può SoftBank.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non funziona così per le multinazionali
Certo, ma alcune di coloro che decidono dovrebbero comprendere se hanno capacità o meno di decidere. Qui le uniche a poter dire qualcosa sono la FTC e l'anti trust Europeo.
Le altre, come UK, sbraitano su problemi che non esistono perché come detto già hanno venduto a una azione straniera. Quindi hanno perso il diritto di decidere del futuro di ciò che non è più loro. Tantomeno millantare problemi di sicurezza nazionale. Tanto più che la loro stessa azienda, i loro dipendenti, sono favorevoli all'acquisizione.

La UE ha ben poco da dire, visto che da noi che usano le licenze ARM sono pochi e la più grande è ST che non fa SoC avanzati ma solo per il mercato industriale con tecnologia già superata. Dubito che siano queste le licenze che Nvidia vuole toccare dopo aver investito 40 miliardi di dollari per portare ARM dove non è mai stata prima.
Le decisioni sono solo ed esclusivamente di competenza USA, dato che sono tutte aziende USA quelle che hanno vantaggi o svantaggi in questa possibile acquisizione.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1