Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Ah teoricamente, possono fare quello che vogliono...
Però non credo avrebbe senso due società che si comportano alla stessa maniera.
Io vedo più probabile una più netta distinzione tra voda e ho, tim e kena, wind e very, con tariffe alte, ottimo servizio cliente, e banda piena e in priorità per i principali, e tutto l'opposto per i secondari.
|
Se iliad scompare, perche offrirti operatori low cost, quando si puo fare cartello e farti pagare 29e/mese per 100g?
D'altra parte, come si legge in giro, ci sono alcuni paesi in cui le TLC soffrono a causa della concorrenza ma altri dove la cosa non succede.
In molti paesi europei si paga ancora 40e/mese per avere 150 giga.
Comunque ci vorrebbe proprio che iliad sparisse per infilare un po di sale nelle zucche di chi fino ad oggi e' stato a spalare merda su iliad fanboyando i vari altri.
L'unica speranza, per me almeno, e' che dal merge sopravviva il brand iliad, e che il per sempre per davvero rimanga. Sono felice ora di pagare 7e per 40g, e saro felice di farlo anche fra 5 anni.