Forse un progetto del genere non è così facile da mettere in piedi dall'oggi al domani. Non è sufficiente "incollare" dei core assieme per fare una CPU potente, anche tutto quello che sta attorno ai core deve essere proporzionato, le cache devono essere di dimensioni adeguate ad alimentare tutti i core, così come devono avere abbastanza bandwith da alimentarli tutti assieme. Le latenze tra un core e l'altro e tra core ed altri elementi devono essere costanti, altrimenti devi creare un chip con più nodi NUMA (se ricordo bene) che è una cosa che si porta a dietro altre problematiche. E poi un chip del genere quanto verrebbe grosso? Che rese avrebbe? E di conseguenza quanto costerebbe? Perchè se te ne viene fuori uno buono per wafer, e quindi se lo vendi a 100.000$ l'uno, chi te lo compra? Il consumo elettrico di tutte le interconnessioni che devono esserci in quel chip, gli permetterebbero di essere un prodotto energeticamente efficiente?
Poi attorno al chip ci devi progettare un socket, una scheda madre, probabilmente un sistema di dissipazione adeguato, ce ne sono di ostacoli...
Tldr: se non l'hanno ancora fatto è perchè è complesso da fare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
|