View Single Post
Old 24-01-2022, 11:55   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8220
RedHat, Ubuntu o OpenSUSE sono la prima scelta xkè sono distro commerciali e ben supportate e se c'è qualcosa che va male con esse, col resto andrà sicuramente peggio.

In seconda battuta sceglierei una delle derivate di Ubuntu (Kubuntu, Xubuntu, UbuntuBudgie, UbuntuMate) in base ai gusti per l'interfaccia grafica o alla vecchiaia dell'hardware.

Arrivati alla terza battuta probabilmente si cerca qualcosa di più ritagliato a misura; Arch Linux secondo me è la scelta migliore arrivati a questo punto di insoddisfazione.

L'ultimo colpo è Gentoo, quello in cui compili tutto da zero ottimizzando le istruzioni per la tua macchina, ma lo si và a cercare per qualcosa di veramente specifico, se configurato e compilato con cognizione (seguendo la guida e tutto il resto) è molto stabile e molto sicuro.

Quote:
o rimanere su Fedora che sembra che ha un sistema di sicurezza migliore e con l'integrazione dei Kernel e di Gnome non troverei nessuna altro distro più integrata di Federa.
Non ho mai apprezzato Fedora, ogni volta che l'ho provata preferivo cmq OpenSUSE.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso