View Single Post
Old 23-01-2022, 19:45   #69857
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Chissà se riusciranno a fare un apu a chiplet .

Tipo un chiplet a 16 core a dx ( i prossimi saranno da 16 giusto?) un chiplet grafico a sinistra e poi il chip i\o.

Sarebbe interessante E molto versatile come cosa.
Per me AMD ha il grandissimo vantaggio che l'architettura Zen è aperta, i core vengono rapportati alla nanometria silicio disponibile e l'architettura, pur rimanendo MCM, si adatterà all'MCM a blocchi, che dovrebbe essere completa con Zen5.

La cache impilata era prevista per Zen4, ma visto il ritardo di TSMC nella produzione in volumi del 5nm, abbiamo visto la L3 impilata su Zen3. Di qui direi che sia molto probabile che vedremo su Zen4 cose che magari erano previste su Zen5.

L'obiettivo di AMD è quello di diversificare il meno possibile il tutto. Una produzione chiplet unica e da lì fare APU/X86 desktop/Threadripper/Epyc vorrebbe dire meno catene specigiche, meno R&D, meno magazzino...

Ovvio che AMD non si sbottoni più di tanto, perchè a parte le sparate di PAT, al momento è certo che sia Intel ad inseguire AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso