View Single Post
Old 22-01-2022, 09:43   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Cittā: Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il mio non sincronizzava oltre 1/250" se non erro (EX580II)

cattivissimo un flash da un centomillesimo di secondo..
Il limite del sincro flash č dato dall'otturatore della fotocamera. Questo, solitamente, č composto da due tendine: la prima, sempre chiusa, quando avviene lo scatto si apre, di solito, dall'alto verso il basso in un certo tempo, esponendo il sensore alla luce; trascorso il tempo di esposizione la seconda tendina si chiude, sempre dall'alto verso il basso, in un tempo uguale alla prima, interrompendo la luce e facendo partire il ciclo di salvataggio dell'immagine. Siccome la velocitā di movimento delle tendine č fissa e dipende dal modello, fino ad un determinato tempo di esposizione (limite del sincro flash) le due tendine sono entrambe completamente aperte; quando il tempo di esposizione scende sotto a questo limite succede che la seconda tendina inizia a chiudere quando la prima non č ancora completamente aperta. Se si usasse il flash in queste condizioni si avrebbero scatti parzialmente illuminati.

Vedi il punto Tempo di sincronizzazione di questo link dove spiega meglio di me il concetto
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1