Quote:
Originariamente inviato da demon77
Boh.. perchè?
Io la trovo una cosa dalle possibilità immense, non solo per lavoro ma anche per svago.
Poi come tutte le cose, sta alla persona avere la testa.
|
Perchè? Solo per il fatto, a differenza dei Google Glass di qualche anno fa, che si deve indossare un visore per vedere la realtà esterna. Al contrario i " vecchi " progetti di realtà aumentata sfruttavano la luce proiettata su una lente in condizioni di luce naturale; con questi nuovi visori un utente starebbe ore a fissare una fonte di luce naturale e ad interagire con una prospettiva innaturale.
Inoltre, a mio avviso, c'è anche un fattore di isolamento sociologico/sociale visto che ogni utente/lavoratore vedrebbe esclusivamente la sua realtà aumentata/mixata senza condividerla fisicamente ed emotivamente con gli altri colleghi. D'altronde Microsoft sta lavorando ad una serie di nuove applicazioni create apposta per questo futuro a realtà aumentata, dove si potrà interagire con avatar o personaggi sintetici gestiti da IA, in ambienti ricostruiti e/o di fantasia...
A me tutto ciò fa veramente pena!!