Ho comprato proprio una Captur PHEV lo scorso settembre, quindi parlo per esperienza personale... e rispondo un po' a tutti.
@ninja750 la cosa migliore invece è che quando le batterie sono cariche consumano pochissimo. Non sono ibride "adattate": alla fine le PHEV sono delle full-hybrid con batterie più grosse e motori elettrici più potenti, ma la tecnologia è la stessa. Io ricarico solo al lavoro, gratuitamente, mai da casa xchè non ho ancora il contatore (la corrente sarebbe condominiale, sto aspettando i lavori x installarlo). Comunque coi primi 50€ di benzina ho fatto 1415km... prova con una full-hybrid. E si paga META' del bollo sulla sola parte termica. Se vai in giro sempre a batteria scarica consumi di più di una F-H xchè l'auto è più pesante... ma direi che lo sai prima se puoi ricaricarla oppure no, e se SI, la PHEV è sicuramente meglio.
@Paganetor con gli incentivi statali dello scorso anno l'ho pagata 25800... nel mio caso, la differenza rispetto alla full-hybrid penso di ripagarmela in 2 o 3 anni al massimo. In autostrada ho fatto i 125km/h in solo elettrico: non è una questione di velocità, ma di potenza che si richiede premendo sull'acceleratore: se non si supera la linea verde che si vede anche nelle immagini, in modalità MY SENSE, il motore termico non si accende finchè non si arriva in riserva di carica. Ricaricare alle colonnine fast non serve a nulla, non hanno il circuito fast: xo' ti danno entrambi i cavi di ricarica, ovvero con shuko e per colonnina, così puoi usare entrambi. In ogni caso ci vogliono 3 ore e mezza per la ricarica completa.
@Opteranium Lo spazio nell'abitacolo è identico, ma nel bagagliaio la batteria porta via il posto del ruotino, che non si può avere. Il diesel è sulla via del tramonto: non certo per questioni tecnologiche, ma politiche. Prendere adesso un'auto del segmento B diesel secondo me è molto rischioso: in 5 anni o poco più potresti subire limiti alla circolazione, e non avere più mercato sull'usato.
@frankie la scelta di non avere il motore termico è solo tua... penso che tutti abbiano lo stesso diritto di attaccarsi alle colonnine quando possono. Io sono ben felice di andare in elettrico e risparmiare ogni volta che posso, ma NON voglio una full electric xchè con l'auto voglio poter andare dove voglio quando voglio. Se uno fa una scelta diversa, ahimè, si prende vantaggi e svantaggi.
@gnpb il riscaldamento penso lo faccia con una normale resistenza, come una stufetta elettrica... non credo abbia la pompa di calore, ma in effetti non mi sono posto il problema e non conosco la risposta esatta. I ogni caso NON avvia il motore termico per riscaldare.
Se l'auto è in carica, è possibile anche avviare il riscaldamento o il condizionamento da remoto e trovare l'abitacolo alla temperatura desiderata quando si sale.
|