Quote:
Originariamente inviato da Cutter90
Scusa se te lo dico, ma qui l'ignorante, almeno sugli action mi pare sia tu. Tutti gli action (sekiro, dmc, Soaul, nioh, i vecchi gow, persi8no il vetusto ma splendido Dante's Inferno) hanno questi problemi sulle animazioni. Giocati e finiti con centinaia di ore tutti. Anzi, god of war, rispetto a quanto "barano" in un sekiro o anche in un nioh è niente, fidati 
|
Guarda, non sono andato oltre a leggere il tuo commento perchè qui siamo a livelli di incomprensione perfino dell'italiano
Ho forse detto che i giochi da te elencati hanno buone animazioni? Ho fatto un elenco dei giochi che le hanno buoni? Ho solo detto come "dovrebbero essere" le animazioni in un gioco action. Non ho detto che i giochi action che hai citato le hanno buone.
Tra l'altro tu neanche stai alludendo alle animazioni in se e per se, ma al fatto che il gioco possa essere punitivo o meno. Sekiro e Nioh, che hai nominato, hanno buone animazioni. Che poi i nemici facciano cose che fanno incazzare il giocatore è un altro paio di maniche.
Un Action va valutato per tutto quello che si necessita, non c'è bisogno di fare un elenco. Ma essendo "Action", le nostre azioni e scelte (comprese le cose che hai citato) dipendono da quello che si vede a schermo e quindi dalle animazioni.
Se vedo un tizio che mena un fendente a 10 metri da me con una spada che ha la portata di 1 metro posso scientemente decidere di starlo a guardare senza parare o schivare perchè è troppo distante. Ma se il gioco decide di colmare "magicamente" quella distanza facendomi arrivare un colpo che non dovrebbe, con un movimento che non è consono al moveset del nemico o con scivolamenti che non dovrebbero esistere, ecco che la mia scelta si rivela fallace non per errore mio, ma per pessime animazioni.
Poi potrai anche adattarti a quelle pessime animazioni, come appunto sui TES che hanno hit-box ridicole, ma non cambia il fatto che sono fatte male e incidono sul tuo gioco.
Ritenere le animazioni secondarie in un action è, lo ripeto, da ignoranti videoludici.