View Single Post
Old 20-01-2022, 09:32   #265
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13069
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quattro MLD che per le imprese, tutte a questo punto, sono poco più di una boccata d'aria. Purtroppo è anche vero che non si può sovvenzionare il mercato dell'energia " a divinis " visto che di soldi ce ne sono pochi, il debito è molto alto ( 150% vs PIL secondo le ultime previsioni ) ed i fondi europei del NGEU sono vincolati.
Questo inverno già ci sta costando carissimo e bisogna sperare che la primavera non sia pazzerella come quelle di qualche anno fa dove si è vista la neve a Pasqua.
Il Ministro Cingolani mi sta deludendo... dopo essersi dimostrato molto realista sull'enorme problema di fondo italiano per quanto riguarda le fonti energetiche, sembra che stia tirando i remi in barca e si sia accodato al refrain politico che accusa a senso unico la Russia.
L'Italia nei prossimi anni ha assoluto bisogno di ritagliarsi un minimo di indipendenza energetica da raggiungere con una produzione combinata tra nucleare di nuova generazione, FER e Gas naturale ( non tanto per sopperire al consumo interno per ricavare fondi da reinvestire per i nuovi progetti e riorganizzare il mercato e le reti ). E' a rischio il futuro economico del nostro Paese e delle prossime generazioni!!

Su Sleepy Joe non mi esprimo...
E' un debole, un numero 2 che non ha mai avuto una visione autonoma sulla politica internazionale e sopratutto pragmatismo, circondato da incapaci fanatici. Sta spingendo l'Europa, attraverso la NATO, ad uno scontro frontale con la Russia. Russia che non potrà mai accettare, per ragioni storiche e geopolitiche, di ritrovarsi con una coalizione occidentale, in questo caso la NATO in Ucraina, praticamente sulla soglia di casa.
E' una cosa che nessuna potenza e/o Stato sovrano accetterebbe.
Biden farà danni che non pagheranno gli americani...
noi possiamo aumentare bene le rinnovabili ma dovremmo anche essere un filo più lungimiranti/intelligenti e siglare dei contratti di metano di lungo periodo con Russia e altri in modo da avere buoni prezzi e un buon mix.

faccio presente che lo schifo della germania che blatera tanto tanto nel 2020 aveva una produzione di 311 g/co2 per kWh contro i nostri 214 (vado a memoria ma vedrete che non sbaglio di molto) .. e loro bla bla pale eoliche e cazzate varie e noi invece.. pieni di geni da forum, in realtà siamo fra i migliori in europa come inquinamento da energia elettrica.. eppure adesso per colpa di una delle nazioni più inquinanti dell'Europa siamo tutti con le pezze al culo

la cattivissima Francia è a 51slo la svezia fa meglio.. per ovvi motivi..

ma la germania detta legge.. la peggiore in europa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1