Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113
Insomma deciditi:
o l'idroelettrico serve da polmone oppure da produttore costante.
Perchč quello che scrivi e quello che affermi sono all'antitesi.
Sul nucleare meglio sorvolare dato che oggi č decarbonizzare il mantra ma domani sarā denuclearizzare per ovvi motivi tecnici ( e non solo economici)
|
č bello sapere che non sono l'unico che ha una vaga idea di come funziona una diga..
io, a differenza di "informative", non ho un amico che lavora in Alperia.. ho ex colleghi di mio papā che ci lavorano in Alperia.. fra l'altro.. le dighe del Piave erano gestite da mio Nonno.. e ci ho passato un sacco di tempo dentro alle dighe..
In alcune centrali/dighe di Edison in Trentino sono stato invitato per dei tour guidati etc etc..
nelle dighe ho 3 generazioni in famiglia che ci hanno lavorato e come funziona una diga con invaso, una diga ad acqua fluente, una centrale di pompaggio etc.. un filino di infarinatura diretta e non dell'"Amico in Alperia" ce l'ho..
ma vedo che anche senza avere amici in Alperia anche tu sai come funziona una centrale idroelettrica