Quote:
Originariamente inviato da barbarolo
Sì, solo su Open Fiber al momento e solo in aree nere. A me interesserebbe molto sapere se utilizzeranno loro apparati come fanno Vodafone e Wind3, avendo più margine di manovra o quelli di Open Fiber come fanno Tiscali o SkyWifi dove allora direi che sarà scontata una velocità di 1000/300 (che non fa schifo per carità) al momento infatti la fibra a 2,5Gbps è più che altro solo pubblicità, i computer e dispositivi LAN con porte adatte son pochissimi e con un costo non indifferente.
|
Scusami ma, il taglio 1000/300 è un taglio commercialie che non c'entra con la tecnologia usata. Ogni ROE su GPON ha una potenza di 2.5 gb/s in down ed 1.25 in UP, quindi, potenzialmente ,potresti avere 2.5 in down e 1.25 in up, poi ovviamente c'è lo splitting, però, se non mettessero alcun gap, con uno splitting 1/16 , e pochi utenti attivi sul quel ROE, potresti raggiungerli
Io conosco molti che hanno scelto Windtre, e ti dirò, non vedo fare salti di gioia, pagano un pò meno di tiscali, vero, tipo in area bianca 28 euro vs 32 tiscali, ma, hanno un modem molto cacato con sfp, quindi, se tu volessi avvalerti del modem libero per sceglierne uno tuo, non puoi, e poi in molte aree nere, dove alcuni colleghi hanno scelto wind, hanno cappato il down a 800mb/s , Tiscali non lo fà per esempio.
La fibra pubblicizzata 2.5 , tipo fastweb, ne puoi fruire, ma da dispostivi diversi, il loro modem è ancora Lan 1Gb/s , a meno che fai come alcuni, spendi una fraccata di soldi in hardware dedicato ,ed hai una linea unica da 2.5 gb/s. Conosco per forum, persone che hanno attivato più contratti ed a casa sono arrivati a 5Gb/s, non chiedermi per farne cosa, per me sono cosi tanti, che non saprei cosa farmene, ma soprattutto, come e dove sfruttarli.
Sono un pò scettico su Iliad, però la concorrenza male non fà, e sicuramente sono una società più seria con prezzi bassi rispetto ad una Fibracity o similare