View Single Post
Old 19-01-2022, 14:20   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma anche no,

non so penso che l'idea comune sia che qualsiasi nuova architettura sia de facto migliore di x86 come se x86 sia ferma al palo dagli anni 80 dimenticandosi della serie di innnovazioni che sono state implementate, negli anni, all'interno dell'architettura.

arm e riscV sono architetture che nascono per scopi completamente diversi ma una volta che si confrontano con x86 sul terreno proprio di x86 (calcolo generico ad altre prestazioni) mostrano il fianco
Mah.. pare di capire che non è proprio così marcata sta cosa.
Premesso che NON ho conoscenze approfondite in termini di architetture di CPU e quindi non so assolutamente quali siano le peculiarità tecniche di una architettura arm rispetto ad una X86.. quindi si tenga conto di questo.

Tuttavia ricordo che alla fine dei conti l'ascesa di X86 ai tempi come base di tutti i PC fi quasi casuale.
Erano i tempi in cui c'era grande subbuglio per i piccoli home computer dopo il successone di Apple II.. e ogni produttore metteva fuori qualcosa..
E in questo trambusto, come avviene per tanti standard, la spuntò INTEL con la sua architettura X86.
Motivo per cui il mondo fino ad ora è crescuito attorno ad X86.
Ma non vuol dire che X86 sia il top per un PC per sue peculiari caratteristiche.. o meno, non vuol dire che una possibilie soluzione ARM o RISC V con pari consumi e tdp non possa competere o superare una CPU X86 per puri limiti architetturali..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1