Quote:
Originariamente inviato da Krusty
|
Beh 50/10 sono davvero pochini, se devi scaricare dei giochi ci metti una vita, così come caricare qualcosa in cloud.
Sono il primo a dire che tutte le velocità oltre il giga sono solo per pubblicità, perché molto difficilmente l'utente ne ha necessità o potrebbe sfruttarle, però gli operatori contano anche su questo: della fibra ad 1Gbps se ne usa una piccolissima frazione tranne per download importanti, ma che durano alla fine pochissimo tempo, però ecco che in quelle poche occasioni in cui hai davvero necessità di andare così forte, se lo puoi fare, ti cambia davvero andare a 1000 o a 50.
La cosa più importante è garantire a tutti quel minimo che permetta di non notare rallentamenti, cosa che non ha fatto Tiscali negli ultimi 2 anni, quando certe sere era impossibile vedere uno streaming su Twitch a 6Mbps o YouTube a 720p bufferava, e non sarebbe cambiato nulla se le linee fossero state limitate a 50Mbps, mancava proprio banda all'origine.
Infatti non trovo scandaloso che parte del traffico di Iliad passi dalla Francia: cosa mi cambia se Netflix, YouTube o Prime Video hanno un ping più alto, se posso vedere contenuti 4K magari con più flussi contemporanei senza interruzioni? Cosa diversa è il gaming, in cui ping più bassi ed instradamento ottimizzati sono importanti.
Ma per vedere come funziona dovremo aspettare test su strada