Quote:
Originariamente inviato da TheInvoker
io avevo usato easyBCD e quello scrive di sicuro
dai video che ho visto su questo software nessuno lo specifica. sembra solo un editor grafico che agisce sul menu uefi, non su un windows o un disco
|
Ehmmm... mi rendo conto solo ora che ho equivocato Easyuefi con EasyBCD
Per cancellare le voci superflue nel menu di boot UEFI io adopero Visual BCD Editor che a differenza di EasyUEFI è gratuito ma meno intuitivo. Però anche per lui vale il fatto che va installato e quindi modifica almeno uno dei due HD. Volendo resta sempre l'opzione Microsoft, cioè adoperare dal prompt dei comandi l'utility bcdedit che è integrata nel sistema operativo. Richiede un po' di sbattimento per capire come funziona e come adoperarla, sul web ci sono le guide, ma non si deve installare niente