Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo
Sì anche perché se non si aggiorna da Windows Update, per qualche strano motivo, è possibile che non riesca a farlo neanche dal setup.exe del file .iso. Tentare ovviamente non nuoce, magari mi sbaglio io
Puoi sempre adottare uno dei metodi che consentono di bypassare i controlli sull'hardware non supportato. Si tratta di fare qualche intervento sul registro di sistema di 10, ne abbiamo parlato ad iosa in questi mesi sul forum.
Dicono che per l'installazione pulita è accettato anche il product key di Windows 7, io lo riporto come sentito dire perché non ho mai provato. Oppure in caso di impossibilità si dovrebbe prima aggiornare a 10 e successivamente ad 11. Ma quello che mi pare probabile è che un computer con 7 non ha hardware supportato da 11, significa dover adottare gli escamotage per installarlo. E francamente tutta sta smania e necessità di mettere 11 anche sulle vecchie macchine proprio non la concepisco, c'è 10 che funziona benone e non pone alcun problema sull'hardware. Perché andare a perder tempo e smanettare per ottenere poi cosa di più e meglio? Cosa c'è che su una macchina con 7 Windows 11 farebbe meglio e/o di più di 10?
|
Grazie ancora. No io ho 4 licenze di win 7 che non ho attualmente su alcun sistema, una la userò su un bartop con "cuore" pc mentre un'altra la userò su un notebook vecchiotto per lavoro soprattutto ed assolutamente ti dico che non ho preferenze a favore di 11 rispetto il 7 anzi credo che come mi sia trovato con quest'ultimo potrei solo lodarlo, il win 7 (è ed) è stato un signor SO. Due licenze le volevo trasportare a Win 11 per via del supporto ufficiale che quest'ultimo ha rispetto al 7. Win 10 attualmente lo preferisco all'11 ma tant'è che prima o poi bisogna passare per il solito discorso fatto prima. Dato che ci siamo, fin quando si potrà passare a win 11 gratuitamente?
Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk