View Single Post
Old 18-01-2022, 20:08   #100
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5580
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
scusa.. ho risposto di nuovo.. non ce la faccio quando leggo certe cretinate..

ti spiego i surplus in poche righe..

serve 100.. se produco 50 idro e 50 metano ho bilanciato la richiesta

serve 100 produco 50 di idro ma ne uso 5 per il mining e quindi ne immetto 45.. ne aggiungo 55 da metano

di conseguenza.. quei 5 erano surplus ?.. no.. sono stati compensati dal metano.. fino a che ci saranno centrali a metano, carbone etc etc etc non ci sarà surplus di fonti rinnovabili.. il motivo per cui il portogallo si puo' permettere il 95% di green è perchè la modulazione la fanno le centrali termiche spagnole.. tutto qua..

se una centrale trentina puo' sprecare idro per il mining è solo perchè c'è una centrale a metano che compensa la perdita di produzione.. il surplus è un concetto che non esiste in una rete interconnessa fino a che si usano combustibili fossili per fare dispacciamento.. tutto qua.. ora scappo sul serio.. non riesco a leggere altre cretinate del coiner
Quindi in pratica i trentini hanno fatto due calcoli e valutato che gli conviene di più minare che vendere energia?

Stando cosi le cose sempre piu produttori di energia preferiranno minare, l offerta si ridurrà, il costo energia aumenterà e a spirale il mining costerà di più e BTC varrà miliardi.......scherzo MA...
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1