View Single Post
Old 18-01-2022, 14:53   #65
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14054
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Le centrali idroelettriche sono un danno per l'ambiente.
Il fermare il corso dell'acqua e quindi lo spostamento di limi, detriti e pesci è una danno che è già stato misurato più e più volte.
Vedi Assuan in Egitto.
Purtroppo bisogna scendere a compromessi, con ogni cosa.

Però se adesso condanniamo anche gli impianti idroelettrici... Siamo proprio finiti. Dovremmo tornare nelle caverne e decimare la popolazione mondiale.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
E sprecare energia "pulita" per generare crypto monete non è un uso intelligente dell'energia. Quando capiremo che l'energia sotto qualsiasi forma è una cosa preziosa allora torneremo a fare scelte intelligenti.
Qui sembra che poiché l'energia prodotta non emette CO2 allora è "pulita" e quindi si può sprecare.
A valle intanto usano le centrali a metano per far andare aziende e frigoriferi. Ah, che sporcaccioni quelli

E l'energia che non è usata in maniera attiva nelle centrali idroelettriche +è usata per pompare nuovamente l'acqua a monte per stoccare più energia potenziale possibile. Credo che qualcuno glielo avrà fatto anche notare, ma ovviamente il profitto facile è decisamente meglio, sopratutto quando è accostato alla parola "pulito" o "green".
Su questo, niente da dire.

Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
E quindi? Anche a te faccio la stessa domanda: CHE CA**O DI PARAGONE SAREBBE? VOGLIAMO FORSE PARAGONARE IL NULLA CON LO SVAGO E L'INTRATTENIMENTO CHE SONO BISOGNI UMANI?

E mi tocca pure leggere paragoni fatti con le illuminazioni natalize ''per festeggiare un ometto paffuto immaginario, con la barba e un vestito rosso sponsorizzato dalla CocaCola''.

Ma andate a ca**re.
*

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si davvero, dai ragazzi siamo realisti, se vogliamo la corrente elettrica bisogna prenderla da qualche parte, sono assolutamente d'accordo che il tutto dovrebbe avere un impatto più basso possibile e per questo, nel mio piccolo, ho fatto lavori per innalzare l'efficienza di casa, cerco di consumare il meno possibile e se posso vado a piedi.

Una domanda rivolta ai no-eolico no-idroelettrico no-tutto: avete cambiato la caldaia con una a condensazione?
Avete montato condizionatori A++++ con r32?
Avete cambiato gli infissi con modelli più efficienti?
Avete coibentato perlomento il tetto di casa?

Sinceramente, ditemi se avete fatto questi lavori che si, hanno un costo che si ammortizza nel tempo e che FATTIVAMENTE riducono i consumi energetici.
Se non li avete fatti, al netto delle disponibilità di ognuno, allora scrivete solo per lamentarvi.

Pace.
Quoto.

E comunque va fatto notare che tutti questi espedienti, seppur il meglio possibile allo stato attuale dell'arte, sono comunque insufficienti per arginare il fenomento del riscaldamento globale.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1