View Single Post
Old 18-01-2022, 13:36   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20353
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi,
se eseguo installazione pulita con rimozione dell'hardware non essenziale, mi riconosce la key di windows 10 pro?
Sì, sia se è presente nel firmware della scheda madre UEFI ia se glielo passi tu quando te lo chiede.

Quote:
Ma se volessi conservare dati e configurazione di win 10, con l'installazione pulita avrei modo di eseguirla?
Per definizione l'installazione pulita cancella tramite formattazione, tutti i file presenti sulla partizione di sistema, quindi perdi tutto. Se vuoi mantenere qualcosa vuol dire che non farai una installazione pulita.

Quote:
Da windows 10 pro si passa a windows 11 pro?
Sì.


Quote:
Un'ultima domanda: sul sistemino itx possiedo due partizioni, Ubuntu e Win 10, anche su di esso mi è stato impossibile impostare da boot l'avvio protetto, addirittura non vede più il SO win 10 installato su ssd pci-e nvme m.2, mi parte solo ed esclusivamente il linux su hdd 2.5" sata.
Grazie a chi volesse fornirmi il proprio supporto.
Non ho mezza idea sul perché succedono quelle cose, anche perché essendoci di mezzo Linux ci sarà probabilmente anche la variabile GRUB in mezzo a rappresentare un'altra variabile impazzita. Non avendo la macchina sotto mano mi astengo dal fare ipotesi e dare soluzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso