View Single Post
Old 18-01-2022, 10:23   #3
frankiep
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Andria
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Dovresti fare un disegno ma quello che non ho capito è:
Questo dispositivo che si collega al WIFI, questo wifi poi è collegato sulla lan (fisicamente intendo)? Perchè in quel caso aggiungi un ip della classe alla tua scheda di rete e sei a posto.

Altrimenti una qualunque chiavetta usb wifi va benissimo (ormai sono quasi tutte supportate) https://wiki.debian.org/it/WiFi

Una volta che il s.o. la riconosce, ti agganci al wifi come un normale client
1. questo dispositivo non è collegato alla LAN di casa ne tramite cavo, ne tramite wireless
2. il dispositivo genera una sia wireless a cui ci si connette per entrare nel suo webserver e configurare i vari parametri
3. nella configurazione del dispositivo non posso modificare alcun parametro che riguarda la rete (ip, gateway, etc..)
4. normalmente io con un portatile mi connetto a questa sua wireless (che non c'entra nulla con la wireless della LAN di casa), e raggiungo il dispositivo all'indirizzo 192.168.0.2. Ovviamente in questo momento non sono collegato alla mia LAN.

Quindi chiedo se è possibile mettere un adatattore wifi al server debian (che è sempre connesso via cavo alla LAN di casa) quindi collegarlo in wireless alla rete privata del dispositivo e poi in quel momento, avendo un client connesso contemporaneamente alle due reti, unirle in modo da raggiungere il dispositivo in questione da qualsiasi client connesso alla LAN di casa

Spero di essere stato più chiaro

Ultima modifica di frankiep : 18-01-2022 alle 10:27.
frankiep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso