View Single Post
Old 17-01-2022, 16:01   #6
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Aggiungerei il nuovo Asus VivoBook Pro 16X.
La versione con prefisso N7600 monta la CPU Intel i5 di 11a generazione.
Quella con prefisso M7600 monta un AMD Ryzen 9 serie 5000.
I prezzi rispettivamente sui 1000 Euro e sui 1600 Euro.

Il maggior costo della versione M7600 è giustificato pure dal display OLED 4K.
Mentre la versione N7600 ha un più comune (per la fascia di prezzo) IPS con risoluzione WQXGA.
Entrambi dovrebbero montare una grafica dedicata GeForce RTX 3050.

Tra i lati negativi...
In generale, il display OLED (prodotto da Samsung) può essere soggetto al burn-in e utilizza la regolazione della luminosità PWM.
Della regolazione PWM ho letto nella recensione di un notebook Gigabyte che monta lo stesso pannello.

Trovo molto interessante anche il Lenovo Legion 5 Pro già citato da freesailor.
Stando alle recensioni, dovrebbe essere dotato di un buon sistema di raffreddamento.

P.S.
Per non rimanere nel vago...
Ecco la fonte dove si evince l'uso del PWM per la regolazione della luminosità:
https://www.notebookcheck.net/Gigaby....553110.0.html

Quote:
As is usual for OLED panels, brightness is regulated using PWM. Since the frequency here is low at 240 Hz, users can suffer from eye strain, headaches, and nausea during longer workflows.
Riguardo al burn-in, ci sono impostazioni per scongiurarlo.
Impostazioni che si possono attivare pure dal "tool" software Asus.

P.P.S.
Dimenticavo...
Gli Asus hanno la RAM (16GB) saldata sulla mobo.
Mentre il Lenovo Legion 5 Pro dovrebbe avere 2 slot di memoria.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 18-01-2022 alle 16:18.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso