[Serie TV] The Mandalorian
Ho deciso di aprire questo 3D sull'onda emozionale da finale della prima stagione.
Avevo volutamente ignorato questa serie dopo la delusione avuta guardando l'ultima trilogia di SW; pensavo la Disney avesse trasformato questo lore in una baracconata da sfruttare per fare soldi facili con nuove generazioni incapaci di cogliere qualsivoglia cosa che vada oltre gli effettoni speciali.
Mi sbagliavo, e di brutto.
Su ripetuti suggerimenti di un paio di amici, mi sono fatto l'abbonamento a Disney+ giusto per vedere questa serie e devo dire che mi ha entusiasmato non poco.
Ho ritrovato in questa serie tutte le caratteristiche che avevano reso iconico e vincente SW, pur senza l'attarttiva n.1 di questo mondo fantastico che sono i jedi.
C'è un personaggio principale forte, carismatico e misterioso, il mandaloriano, che con la sua armatura, i suoi gadget, il suo credo e la sua scaltrezza ti fanno immeditamente immedesimare in lui legandoti emotivamente come quelli della mia età si erano legati solo a Luke.
C'è un comprimario molto particolare che rende le vicende ancora più particolari e misteriose, garantendo un ulteriore tasso di empatia.
Ci sono altri personaggi principali e comprimari-secondari davvero notevoli, di spessore, tutti carismatici e ben definiti, perfettamente cesellati e distribuiti durante le 8 puntate della prima stagione.
C'è una soundtarck eccezionale, soprattutto il main theme, a mio modo di vedere il migliore in assoluto dai tempi della primissima trilogia, un pezzo davvero riuscitissimo che richiama le sonorità classiche di SW (soprattutto nella seconda parte) ma ne introduce di nuove, più misteriose, quasi tribali, riuscendo a gasarti ed emozionarti e rimanendo impresso nella mente con una forza che non avrei mai pensato (i titoli di coda di ogni puntata sono davvero magnifici e meritano di essere visti fino alla fine).
C'è il lore di SW con tutta la sua bellezza, ovviamente in scala più ridotta rispetto ai vari film, ed in particolare si vengono a conoscere molte cose sui mandaloriani, una "razza" davvero interessante, misteriosa e meritevole di approfondimenti.
C'è infine una capacità di narrare davvero stupefacente: pur essendoci un filo rosso a guidare tutta la stagione dall'inizio alla fine, si tratta di una serie sostanzialmente con trama orizzontale, e questo è spesso la sua forza. Episodi iconici in cui succede sempre qualcosa d'interessante ed importante, a volte fini a se stessi, ma comunque legati, magari per piccoli particlari, alla trama principale che, nel suo piccolo, resta magnifica e significativa. Ovviamente le vicende non hanno il respiro ampio e olistico delle varie trilogie, ma hanno un certo significato in un'epoca particolare, quella che va dalla fine della prima trilogia all'inizio dell'ultima, un periodo di caos e disordine in cui l'Impero è stato sconfitto ma è ancora presente in modo massiccio e la Repubblica non ha ancora ripreso in mano il controllo della situazione.
Il successo della serie è imho dovuto anche alla sua maturità, al non essere troppo "bambinesca" ma neppure troppo "cattiva"; si muove in quelle zone grigiastre del mondo di SW mai esplorate in profondità, dando alle vicende un'aura quasi leggendaria, mai banale e sempre in bilico fra bene e male.
Concludendo, è una serie che mi sento di consigliare spassionatamente agli amanti di SW ma non solo, anche agli amanti della fantascienza che hanno sempre ritenuto le varie trilogie troppo "bambinesche".
Non vedo l'ora di continuare con la seconda stagione e poi vedere la nuova serie incentrata su Boba Fett.
La disney insieme a Jon Favreau ha fatto davvero un lavoro eccezionale con The Mandalorian: la speranza è che la serie possa mantenersi sempre su queste vette qualitative fino al suo termine.
__________________
ALI: Seasonic VERTEX GX 850W * MOBO: Gigabyte B760 Aorus Master * CPU: Intel Core i7 13700KF * GPU: Gigabyte GeForce RTX 4080 Eagle OC * RAM: 32 GB DDR 4 G. Skill Aegis 3200 CL16 * HD: SSD M.2 Samsung 980 PRO 1 TB + Crucial MX500 4 TB * OS: Windows 11 Home 64 bit
|