Quote:
Originariamente inviato da Notturnia
certo e quando compreremo tutto dalla cina come dici tu saremo molto più ricchi in italia non avendo più lavori ne capacità produttiva e diventando pienamente dipendenti dall'import..
ottima osservazione.. il problema non sarà più quello della sostenibilità visto che sarà insostenibile non essendoci reddito
|
Ciao sono Adam, disegno un bel aspirapolvere con autocad dentro un bel ufficio di rappresentanza situato a Londra, ad Amsterdam o a Berlino, lo produco in cina e la sede sociale della mia azienda la piazzo in lussemburgo.
Ciao sono Li, mi ispiro al disegno di adam, il mio ufficio sta nella provincia di Wuhan, produco il mio aspirapolvere in cina e la mia società probabilmente non si sa neanche dove sia localizzata.
Ora spiegami chi danneggia chi.
Ho l'impressione che stai mischiando un po tutto, in Italia siamo messi cosi' per mancanza di investimenti, politiche dissennate e carenze strutturali vecchie piu' di 50 anni, la produzione delocalizzata in cina o in europa dell'est é solo la punta dell'iceberg.
Il cittadino inglese che compra il dyson probabilmente non partecipa manco di una sterlina alle casse del suo Paese a fronte degli oltri 500euro che ha sborsato per l'aspirapolvere "nazionale".
Tra l'altro i roast beef sono pure usciti dall'europa, quindi sticazzi se i cinesi dovessero togliergli quote di mercato.