View Single Post
Old 15-01-2022, 09:09   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Tutti a fantasticare su percorrenze medie, macchinette a pile monoposto, car sharing... la realtà di gente che si fa 200 Km al giorno per il tragitto casa-lavoro, di professionisti che girano in furgone tutto il giorno, o semplicemente il pincopallino qualunque che fa 300-350 Km per andare a sciare nel week end non contano...
1) Gente che si fa 200Km al giorno per fare casa-lavoro è statisticamente pochissima e meno male direi perché è qualcosa di disumano.
2) I professionisti che girano in furgone tutto il giorno a prescindere dall'auto elettrica saranno sempre più fuori mercato. Nell'economia odierna avere costi così elevati di spostamento diventerà un costo crescente e difficilmente ammortizzabile. Oggi o crei consorzi o lavori localmente o sei una multinazionale ma l'imbianchino che va a imbiancare a 150Km rischia di lavorare in perdita e con il passare degli anni la situazione peggiorerà sempre di più. Questo ripeto a prescindere dall'auto elettrica.
Non parliamo poi di lavori sempre più in affanno come rappresentanti e simili.
3) Per le vacanze a parte che a meno di vivere a Foggia e voler andare a Trento non c'è problema ma francamente uno si può organizzare anche in aereo, treno o altri mezzi a seconda di dove vuole andare.

Quote:
Assolutamente, del resto la longevità delle auto è aumentata tantissimo, una volta tra carrozzeria che arrugginiva e rogne tecniche dopo un po' eri costretto a cambiare auto.
Ora le tecniche di produzione sono tali che anche un'utilitaria arriva tranquillamente a fare 200k Km, praticamente qualsiasi accessorio (utile) è disposibile per qualsiasi auto anche di segmenti "bassi", i motori sono diventati estremamente affidabili.
Mah sarà anche come dici ma la vita media delle auto attuali è circa 12/13 anni. Non pretendo di fare statistica ma anche la mia esperienza personale è che fatti 120+k Km e 10 anni iniziano problemi a non finire:

Ammortizzatori scarichi, il motore inizia a perdere compressione e consumare olio, i mozzi iniziano a logorarsi e fare rumorini specialmente a freddo, se poi è un turbo inizia la lotteria del turbo dove magari dura altri 20 anni o si rompe e tanto per quanto ci stai attento non saprai mai se e quando succede.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1