View Single Post
Old 13-01-2022, 07:05   #20
LucaZar
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 44
Non del tutto vero...

Seguo da tempo il supporto per Vermeer su X370. Sin da subito sono usciti dei BIOS beta ufficiosi, ma comunque realizzati da ASRock, basati su AGESA 1.1.0.0 che mi stanno permettendo di utilizzare un 5950X su una Professional Gaming di maggio 2017. Al momento l'ultima release (6.62) ha un bug relativo alla frequenza delle RAM, che non riesco a portare oltre il 2666 MHz (e di conseguenza mi limite anche nell'infinity fabric), ma per il resto non ci sono problemi di stabilità, con i punteggi in cinebench che sono assolutamente allineati con quelli ottenibili su piattaforma X570. Peraltro, senza eliminare il supporto alle vecchie CPU.

Su questa scheda sono passati nell'ordine: 1700X, 2700X, 3950X fino all'attuale: mai avrei pensato ad un supporto così longevo. È vero che non viene supportato il PCI-E 4 (ma è sostanzialmente una manovra politica, perché all'epoca della loro uscita, erano stati rilasciati dei BIOS per X470 che lo abilitavano - vedi Gigabyte - poi immediatamente bloccati da AMD), ma non è vero che non si può attivare il SAM/Resizable Bar, perché sulla mia 6800 XT funziona perfettamente. In un noto forum di overclock ho postato, diverse settimane fa (alla pag 444 del thread della Taichi X370 che è sostanzialmente la stessa scheda), la schermata di CPU e GPU Z dove si vede che il SAM è attivo
LucaZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1