View Single Post
Old 12-01-2022, 13:54   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Non ho capito
Il problema sarebbe che le conversazioni attraverso iMessage sono in blu mentre le altre in verde?
Non solo tu, senza offesa ma davvero mi pare che qui nessuno abbia capito su cosa verte la questione ma proviamo a riprendere in mano l'ultimo paragrafo dell'articolo:

In seguito ai primi messaggi Lockheimer è tornato sulla discussione nelle scorse ore con una posizione meno netta, ma comunque efficace: "Non stiamo chiedendo ad Apple di rendere disponibile iMessage su Android. Stiamo chiedendo il supporto per lo standard di messaggistica RCS su iMessage, come ad esempio già fa con SMS ed MMS. Non integrando RCS, Apple frena il settore e l'esperienza utente non solo per chi usa Android, ma anche per i propri clienti".

Google dal 2019 ha deciso di supportare e spingere per l'adozione di RCS, il successore di SMS e che permetterebbe di fare un sacco di cose avanzate, dawikipedia: Messaggistica istantanea, Chat 1-a-1,Chat di gruppo,Trasferimento di file, Condivisione dei contenuti, Stato online, VoIP, Videochiamate, Condivisione della posizione, Messaggi audio, Blacklist, SIP

Molte di queste cose si possono fare già con app proprietarie, come appunto Imassage, ma anche WhatsApp Telegram ecc... il problema è che queste app non consentono alcuna intercomunicazione fra di loro ed ecco quindi che su Iphone con imassage non posso inviare alcuna foto ad un utente android o viceversa, così come il principale motivo che mi tiene ancorato a WA e che se cambiassi client smetterei di poter comunicare con i miei contatti oppure dovrei tornare alle vecchie telefonate spesso in bassa qualità o gli anacronistici sms.

Se invece si passasse ad un formato aperto come RCS ecco che queste barriere verrebbero via via abbattute però imho il vero limite è che le telco devono supportare questo formato, e magari in America sarà anche così, ma qui da noi per esempio mi risulta che solo TIM e Vodafone lo facciano e solo con i marchi principali, già con ho e forse kena non c'è alcun supporto per RCS tanto meno gli altri operatori Mentre con WA e co basta una qualunque connessione ad internet, non serve nemmeno avere la connessione dati mobile per poter comunicare.

Attualmente quindi per me RCS è come se non esistesse dovendo comunque fare sempre affidamento su WA, però se magari anche Apple cambiasse strategia e cominciasse a supportare RCS forse le cose potrebbero cambiare, solo che appunto al momento Apple non sembra avere alcun interesse a muoversi in questa direzione anzi...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1