Quote:
Originariamente inviato da demon77
Il raspberry è molto interessante ma trovo limitante il fatto che abbia solo usb e non una porta PCI-x built in dove poter inserire un modulo con le SATA
|
io avrei adocchiato la ROCKPro64 con slot pcie 4x.
Quote:
Originariamente inviato da Giuss
ne ho fatto uno tempo fa con un Banana Pi che è dotato di porta sata on board, anche se è stato più un esercizio visto che non lo uso mai
|
Idem ma viene usato, armbian(omv+pihole) con boot da sd e il resto su hd, funziona bene considerando l'hardware a disposizione.
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh
un nas con videosorveglianza gia' integrata. al momento uso qnap con la sua surveillance station. sto provando anche quella di synology, altre che non siano zoneminder e che girino su linux?
|
L'unico che mi viene in mente è Xeoma
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Hai voglia se puoi.
Con un PC fatto e finito fai tutto quello che facevi col raspberry ma con più potenza e molte più possibilità di espansione e configurazione.
Puoi usare OMV (che è straottimo) ma pure sistemi NAS più avanzati come unraid o freenas (che però hanno maggiori richieste hardware)
In sostanza un PC è libertà assoluta di configurazione, l'unico evidente contro è che consuma ben più di un raspberry.. ma dipende pure se vuoi un NAS sempre acceso o parliamo di un sistema che accendi tu quando ti serve.
Secondo punto è che un PC costa ovviamente più di un raspberry.
ANCHE SE, doveroso dirlo, dipende da cosa hai in mente.. perchè se cominciamo a smanettare con raspberry, schede espansione dedicate, alimentatori adeguati ecc ecc è un attimo che volano 200 euro senza aver neanche pensato ai dischi.
A sto punto vai sulla baia e per la stessa cifra ti porti a casa un bel PC di seconda mano che in termini di potenza e configurazione è ben altra musica.
|
Concordo. In queste settimane sto proprio cercando di configurare l'ennesimo pc(nas) per gli amici e non c'è verso di scendere sotto i 15W in idle (a prezzi umani) se non con schede Jxxxx-ITX di asrock e picopsu. Quindi occhio a cosa si acquista.