Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx
vorrei dissentire sull'affermazione riportata nell'articolo
"rumorosità simile o inferiore" è falso, i dissi ad aria sono (quasi) sempre più silenziosi 
|
Non so se sia vero in assoluto, ma il Noctua NH-D15S chromax.Black in configurazione a doppia ventola (e con le cover Noctua NA-HC3 chromax.black.swap, perchè l'occhio vuole la sua parte) a parità di temperature è sicuramente più silenzioso dell'Asus Ryuo 240 (a cui avevo cumunque messo ventole Noctua)e, in assoluto, cambiando la curva delle ventole, è in grado di tenere temperature più basse (sempre rispetto all'AIO 240, con un 360 se la gioca). Tenendo il case (un Silencio S600 con pannello in vetro) sulla scrivania per esigenze estetiche la pompa, anche al 40% generava un rumore piuttosto fastidioso, anche dopo ever eliminato tutte le bolle residue. Con il Noctua, con profilo custom, nell'uso comune ho un silenzio quasi assoluto tenendo conto anche delle ulteriori 6 noctua nel case (essendo il silencio pensato per la massima silenziosità non è molto areato e quindi bisogna garantire adeguato movimento dell'aria in entrata e uscita). Anche sotto pieno carico la rumorosità è appena moderata con ottime temperature interne(a meno di non voler mandare tutte le ventole a full speed, ovviamente).
A livello estetico è soggettivo, ma onestamente preferisco il Noctua: rende meglio l'idea che ci sia qualcosa che valga la pena di raffreddare lì sotto (i7- 11700k), un po' come le prese d'aria ignoranti sui cofani delle muscle car americane