Quote:
Originariamente inviato da Max Power
SONY, va avanti per i fatti suoi, aveva il T&L già 5 anni prima degli altri. Ha le sue librerie, si sviluppano le cose in casa.
|
Va avanti per i fatti suo col l'hardware di tutti. Anzi, PS5 non è manco full RDNA-2.0.
T&L prima degli altri non mi risulta (in assoluto, dico), ma, anche fosse, la lista di quello che ha avuto dopo sarebbe da spesa per bunker.
Bisogna considerare il contesto ristretto: MS, AMD e Intel vanno a chiedere fuori? A chi chiederà per sfruttare la sue API su hardware AMD?
Poi mi pare che in passato abbiano attinto da OpenGL, ma non vado neanche a cercare...
Deve sfruttare hardware di derivazione diretta PC. Potrà fare salti obliqui strani per sfruttare quell'hardware, pensato sicuramente con MS? Non credo proprio.
Mi viene da chiederlo dopo aver sentito xxx volte la storiella delle API low level super ottimizzate di SONY. Serviranno "metodi" molto simili a quelli previsti per l'hardware, o no?
Quindi, paradossalmente SONY beneficia delle evoluzioni di MS e company, è inevitabile.
Non diretto te, ma mi pare il caso di cominciare a sottolinearlo bene.
Insieme al custom che su console dovrebbe far evolvere AMD...
A quel punto fatti tutto da solo... Ma con PS3 non funzionò benissimo, e il Cell era più degli altri che suo.
Per il resto, se HU ha fatto test con FSR senza TAA: Ha sbagliato. E se viene pure scritto "dentro", la cosa quadra male.