Discussione: Oculus Rift
View Single Post
Old 10-01-2022, 08:39   #10662
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
principalmente l'ho ripreso perche', nei simulativi, in effetti l'esperienza in vr e' tutta un'altra cosa... contestualmente pero', visto che questo ha un buon tracking in effetti, mi son messo a provare anche altre cose.

e' chiaro che meta stia puntando sugli stand alone, perche' potenzialmente hanno un mercato maggiore rispetto a quelli per pc, vista anche la crisi (interminabile?) delle gpu.
se uno ha gia' un pc carrozzato, ha senso pensare al vr per pc, senno' con 400€ hai un sistema completo che ti permette in effetti l'esperienza vr "completa".
ovviamente sei vincolato a quella piattaforma, e a quel tipo di controlli, quindi niente volanti, hotas, o pad.
l's rispetto al rift liscio ha il vantaggio del tracking "onboard", che trovo molto piu' comodo, e ormai efficiente, rispetto alle base station sparse.
e' anche vero che non puoi avere un "full body tracking", ma francamente e' l'ultimo dei problemi.

psvr ha venduto abbastanza al primo giro, non a livello delle console stesse, ma cmq giustifica probabilmente un secondo tentativo.
non so se sony spingera' per un terzo tentativo se questo si rivelasse di nuovo sotto le aspettative.
il problema del psvr2, come del primo, e' il cavo... come per il pc del resto.
il grosso lo faranno i giochi, ma se anche sony tendera' a spingere il vr con "party games" o "social", temo che non costituira' un'evoluzione.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso