Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
La privacy è una cosa che garantisce NON solo i tuoi dati personali, ma anche la libertà di una comunità, ma non mi aspetto che tutti lo capiscano, quindi pazienza.
È una battaglia di tutti, se tu od altri non volete combatterla stai pur certo che ci saranno altre persone ben disposte a farlo anche per voi, anche se chiaramente sarebbe meglio che tutti partecipassero.
|
guarda ti ringrazio tanto per la battaglia, ma davvero, non farla per me.
se mi interessasse risolverei in modo più radicale e meno epico; non mi connetterei proprio.
potresti però combatterla per quelli che fanno le foto del loro piatto e felici e giulivi la postano sui loro profili social.
Quote:
|
E chi li vuole gli "assistenti virtuali"? Sono semplicemente cose di cui non si sente un reale bisogno, come molta altra fuffa big-tech (il cui bisogno è stato creato a tavolino) che la gente ormai ritiene indispensabile per la propria vita.
|
guarda che non te li impone nessuno, sai?
Quote:
|
L'addestramento poi è duale: da un lato si addestrano le IA, dall'altro i cittadini (a non usare più il loro cervello e a diventare schiavi di questa roba, già vediamo i primi effetti oggi, ma è un discorso lungo e off-topic).
|
come sempre dipende sempre da quello che ci fai.
perchè io mi vergognerei come un ladro a chiedere ad alexa di spegnermi la luce che ho dimenticato accesa al piano sopra: una persona di 80 anni com problemi di deambulazione magari no.
di sicuro non mi vergogno di chiedere a google di impostarmi un timer di 5 minuti se ho le mani in pasta o di comporre un numero di telefono se sto guidando.
Quote:
Ci sono società che in maniera assolutamente *illegale* tirano giù le foto postate sui principali social per costruire dei DB e delle app di riconoscimento facciale da rivendere a privati o forze dell'ordine.
Qualcuno ha per caso dato un consenso esplicito per una cosa del genere? Te lo dico io: no.
|
il punto è spinoso e, credo, dipenda dalle legislazioni dei singoli stati.
Quote:
|
Certo, uno può dire, ma sono loro che mettono tutti i dati online. Infatti: è mancanza di educazione, nessuno si cura delle conseguenze (materiali ed immateriali) di quello che posta, semplicemente perché non ci si rende conto dei pericoli.
|
appunto.
posto che sia illegale (e non dico di no, solo che la cosa andrebbe approfondita) le cose vanno valutate anche all'interno del contesto.
rubare è illegale.
ma se io lascio la porta di casa aperta, non è che posso stupirmi più di tanto se mi rubano l'argenteria
Quote:
|
Motivo per cui questa roba dovrebbe essere insegnata nelle scuole, visto che ormai pure i ragazzini postano roba su internet. Invece stiamo ancora a carissimo amico.
|
se l'hanno fatto loro per primi hanno dichiarato il falso quando hanno creato l'account.