View Single Post
Old 09-01-2022, 17:14   #124
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Qualsiasi dispositivo connesso alla rete (mobile o Internet) può far potenzialmente risalire alla posizione dell'utente, questo può essere un problema come no, dipende.

Il problema è chi ha accesso a questa informazione, che uso ne fa, se tale accesso è regolato o meno da un consenso e soprattutto se tale consenso viene nella pratica rispettato o meno.

Cioè un conto sono le informazioni in caso di emergenza che un'autorità nazionale legittimamente può reperire, un conto sono società private che mirano unicamente a fare profitto. Se consideriamo poi che queste società hanno assunto un valore ed un potere superiore a molti Stati nazionali, il problema è molto serio. Lo era già anni fa, adesso è esploso, e solo un cieco non vede il rischio reale che questo comporta.

(Secondo voi perché in Europa qualcuno di buon senso comincia a parlare di "sovranità digitale", dico così, per dire? Perché fa fico?)

Al di là della profilazione, tecnica già di per se discutibile, già solo il fatto che le TV possano integrare assistenti vocali con un microfono sempre acceso per rispondere alle sequenze di attivazione, e il fatto che tali società debbano sempre e comunque collezionare dati degli utenti, dai quali se tutto va bene traggono profitto rivendendoli a terzi, se permettete non a tutti sta bene.

Il fatto di dover accettare le condizioni di utilizzo dove fondamentalmente l'utente è sempre quello a dover calare le braghe, anche questo è un problema.

Non è che se accetto di usare il software di un televisore automaticamente ti sto dando il mio consenso a spiarmi. Non possono essere legate queste due cose.

E se permettete in un forum di questo tipo, fa senso che non ci si ponga neanche il problema o peggio lo si accetti come una cosa normale.

Non va bene per nulla.

Tanto per dire, quando ero a casa dei miei la TV la collegavo via LAN (neanche WiFi) solo quando volevo vedermi un film in streaming. Adesso è sempre connessa al WiFi perché i miei ovviamente non vogliono sbattimenti.

Così per caso ho notato che la TV è connessa al WiFi anche a TV spento. Perché cazzo deve essere connessa al WiFi quando la TV è spenta?

Non c'è alcuna ragione reale ed è una cosa deprecabile. Piazzata sulla wifi ospiti, che è fatta in modo di non poter accedere alla rete locale ne ai dispositivi della stessa rete.

Quantomeno si piange con un occhio.

Anche perché se uno di questi aggeggi, come spesso capita, non vengono aggiornati frequentemente, sono un rischio reale di sicurezza anche per altri dispositivi domestici.

La cosa ideale sarebbe attaccarsi ad internet solo per il tempo strettamente necessario.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1