View Single Post
Old 09-01-2022, 15:57   #64
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5378
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
peccato che sia molto bioaffine, quindi ti entra dentro, e da lì emette beta. Cosa simmetricamente tanto più nociva quanto il fatto che non penetrano la pelle.


la fai un po' piu semplice di quello che è.
le forze in gioco sono varie non certo qualche atomo tiepido nel vessel.
hidrogeno bioffine?
Tutti gli elementi sono bioaffini, ma come tantissimi altri vale la concentrazione e la permanenza.
L'idrogeno non viene assimilato dall'organismo, al massimo i suoi ioni presenti nell'h2o, ed è talmente nocivo e tossico che i usa proprio il trizio per la datazione di vini pregiati e bevande simile senza che si sia mai rilevata una concentrazione tale nell'organismo da provocare anche un minimo raffreddore.

Il campo magnetico di contenimento non agisce sulla massa, ma sulla carica degli elementi del plasma.
Detto il parole povere quando 2H e 3H per fusione formano 4He + n + eV il neutrone liberato sfugge al campo magnetico che deve essere intercettato con appositi sistemi al di fuori del campo stesso.
Con il collasso del campo magnetico il plasma cessa istantaneamente di esistere, si interrompe il processo di fusione e si smette di produrre neutroni che comunque non vengono mai confinati nel campo magnetico ( il neutrone ha carica nulla e quindi non può essere in alcun modo improgionato da un campo magnetico).
Quindi quali neutroni liberi si sprigionerebbero al collassare del generatore magnetico?
Se hai approfondito la tua conoscenza sulla fissione ti consiglio di fare altrettanto della fusione perchè usano meccanismi molto diversi.
Il limite attuale dei tokamak è il raffreddamento delle bobine che sostengo il campo stesso ( 4K a helio liquido) e non certo il contenimento in caso collasso campo magnetico ( collasso che istantaneamente fermerebbe la reazione di fusione e la generazione di neutroni.
Ps la potenza "esplosiva" di una centrale a fusione non è rilevante dato che il combustibile deve essere iniettatto nel sistema in osservanza alle richieste energetiche e che la ciusura dei rubinetti porta ad una cessazione della fusione pressocchè immediata per mancanza di materia prima.
Piedone1113 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1