View Single Post
Old 07-01-2022, 17:29   #11
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Mi sembra una forzatura bella grande questa.
Quindi quando è passato da Intel a NVIDIA era perché Intel sfornava le migliori GPU del secolo
Ma Nvidia non si trovava in estrema difficoltà, con un competitor dato per fallito che è risorto dalle sue ceneri e l'avanzata di ARM su tutti i fronti.

E siccome questo signore è un esperto di CPU, probabilmente NVidia lo assunse per lavorare sui suoi SoC ARM e non sulle GPU.

Ma tutti i recenti segnali in casa Intel indicano che quest'acquisizione riguarda proprio le CPU.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
con il vantaggio non secondario di un ecosistema ad-hoc cucitogli addosso per sfruttarne il massimo (e anche viceversa, l'architettura è stata creata per rispondere a determinati problemi al meglio), cosa che AMD e Intel ma anche ARM stessa non si possono permettere.
Questa panzana gira da anni e francamente fa ridere. Le CPU ARM, Intel e AMD non sono componenti segreti che solo gli ingegneri Intel/AMD/ARM conoscono a fondo. E' hardware capillarmente documentato e per il quale è possibilissimo scrivere software ottimizzato, a patto di volerlo e saperlo fare.

Intel stessa c'insegna che si può fare https://www.phoronix.com/scan.php?pa...clear-21&num=1

E non perchè si chiama Intel. Del resto il team dietro a Clear Linux non lavora nella divisione processori.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1