View Single Post
Old 07-01-2022, 10:03   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ok, belle battutine, ma questo conferma quello che i fanboy Apple vanno dicendo, ovvero che i chip Mx sono eccellenti.

Per mesi ci è toccato leggere che quei bench erano tutta fuffa, che è impossibile che siano così potenti e blah blah...

Con quest'acquisizione si conferma che quei chip hanno trombato tutto l'establishment.
Mi sembra una forzatura bella grande questa.
Quindi quando è passato da Intel a NVIDIA era perché Intel sfornava le migliori GPU del secolo e NVIDIA ha voluto prendere colui che stava lavorando sul meglio del meglio per migliorare le proprie architetture?

Dico questo sostenendo che i core M di Apple sono fantastici, magari un po' pompati rispetto alle loro vere capacità e con il vantaggio non secondario di un ecosistema ad-hoc cucitogli addosso per sfruttarne il massimo (e anche viceversa, l'architettura è stata creata per rispondere a determinati problemi al meglio), cosa che AMD e Intel ma anche ARM stessa non si possono permettere.
Ma dimostrano che si possono avere prestazioni elevate senza dover usare l'energia di una centrale atomica se ci si libera di tutti i vincoli del passato (quindi altro che l'ISA x86 non sono il problema delle prestazioni perché i decoder sono piccoli... la dimensione del decoder non è quello che determina le limitazioni di una architettura che usa istruzioni a lunghezza variabile con una manciata di registri neanche tutti aggiornati a 64 bit, roba da far accapponare la pelle a pensare cosa avrebbero potuto fare nella transizione 32-64 bit, e invece...).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1