Scusatemi ma ho letto poco il forum e non avevo visto bene le richieste
Un esempio attuato poche ore fa dal sottoscritto:
casa mia, rete con IP statico e pubblico con 1 Gbps in download e 300 in Upload che fa da server L2TP per diverse abitazioni di amici e parenti anch'essi provvisti di Mikrotik.
Installata RB presso studio professionale di mio zio, inserita nelle interfacce un "semplice" L2TP client verso il mio server L2TP. Fatto questo ho impostato sul mio router una rotta specificando la subent che ho impostato allo studio, e come gateway per tale rotta, l'IP del tunnel L2TP, non ho fatto il contrario perchè io per assistenza devo accedere alla rete di questo studio, il contrario in questo caso non serve.
A casa di un mio amico (o anche una RB che mi porto sempre dietro con SIM) ho fatto tutto come sopra ma ho anche stabilito una rotta della subnet della LAN di casa mia in modo che il mio NAS (o anche tutta la mia LAN se vogliamo essere precisi) fosse accessibile via rete ai dispositivi del mio amico.
Ho spiegato moolto terra terra lo so eh
Se entri nel "meccanismo" di ROS amerai questo mondo senza troppi problemi e i router da 200 € con 10 antenne esterne li lasci sullo scaffale
Quote:
Originariamente inviato da pistillo
però i mikrotik non hanno un supporto vpn troppo felice a mio avviso...vero è che sono validi banchi di smanettamento 
|
Cosa intendi ?