Lenovo Legion 5 Pro (versione AMD) oppure
Legion 5i Pro (versione Intel), modelli
2021 "da gaming" ma in realtà con un look più che accettabile anche per un uso in ufficio (per esempio, la tastiera retroilluminata non deve necessariamente essere colorata, può essere anche a luce bianca).
Vista la potenza e la dotazione, ti dovrebbe durare ben più dei due anni che prevedi!
Con l'avvicinarsi dei nuovi modelli 2022 (che dovrebbero essere presentati tra pochi giorni al CES) i loro prezzi si sono abbassati parecchio e oggi Lenovo sul suo sito ti fa configurare un:
- Lenovo Legion 5 Pro con AMD Ryzen 5 5600H, 16 GB, 1 TB SSD, un'enormità di porte veloci (USB 3.2 Gen1), Windows 11 Pro 64, una GPU NVIDIA GeForce RTX 3050 Ti (un pò scarsina ma per giochi non impegnativi dovrebbe andare più che bene) e un lodatissimo display 16" formato 16:10 per
1559 euro.
oppure una versione analoga per potenza e dotazioni:
- Lenovo Legion 5i Pro con Intel Core i5-11400H a
1689 euro.
La versione Intel ha soprattutto il vantaggio di avere due porte USB-C della versione 4.0, ovvero che supportano Thunderbolt e vanno a ben 40 Gbps (con periferiche che lo supportano, ovviamente), per il resto più o meno dovrebbero equivalersi, sia sui giochi che sul resto (un pò meglio Intel nel single-thread, mentre AMD nel multi-thread è meglio e scalda anche meno e la batteria dura un pò di più).
Personalmente preferisco la versione Intel per l'USB 4.0 e il supporto a PCIe 4.0 (e non solo 3.0 come AMD), anche se siamo appena agli inizi delle possibilità di sfruttare queste interfacce e le periferiche sono ancora abbastanza poche e costose.
Ma ognuno qui ha le sue opinioni, anche a seconda dell'uso che ne deve fare.
Difetti rilevati da possessori e recensori?
Pochi, tipo il peso non trascurabile (2 kg e mezzo), la webcam di non grande qualità, non ha il lettore di SD nè lo sblocco biometrico, la durata della batteria non è eccezionale, ad alcuni non piace l'estetica che non è molto "slim".
Vedere il sito Lenovo per dettagli e configurazione e magari pure Amazon per eventuali prezzi migliori.
Secondo me i 5 Pro sono di fatto delle workstation multi-uso, buone per ogni applicazione (ovviamente non super-specializzate! per esempio se fai grafica verifica se la copertura del colore ti basta) ed ANCHE per il gaming.
Come consulente sto cercando proprio qualcosa che mi duri anche 6-7 anni e che per lavoro possa portare in un ufficio senza che sia "chiassoso".
Io sto aspettando i modelli 2022, con gli Alder Lake e gli AMD serie 6000, ma do per scontato che costeranno diverse centinaia di euro in più.
E va tenuto presente che fra poco i modelli 2021 potrebbero non essere più disponibili perchè esauriti.
Ci sono ormai moltissime recensioni sul web (e anche su Youtube) per questo modello 2021, dacci un occhio.