non ho detto di restare a liquido, ho semplicemente preso in considerazione i prezzi di un dissi ad aria decente e di una pompa sostitutiva. personalmente ho solo 1 via, che è quella del liquido, indipendentemente dal tipo di hw e uso della macchina. in casa ho svariati pc, ed a pieno regimo ho 4 loop assai complessi, pure sulla macchina che uso giornalmente per lavoro. ad aria ci tengo ciò che non posso liquidare
la ek è un modello a piena potenza, praticamente è una ddc 3.25 pwm ma con il connettore sata invece che molex classico. la alphacool è sempre una laing ddc, ma depotenziata.
quale prendere? sono due soluzioni valide. certo per 20 euro andrei di ek, più che altro per una questione di potenza.