Quote:
Originariamente inviato da acerbo
Beh dipende che auto compri.
Ci sono alcune marche tipo Audi, Bmw, mercedes che in fase di acquisto non ti scontano quasi nulla, altre marche hanno margini di manovra un po' piu' ampi, ma se un'auto costa 25 di listino di certo nuova non te la danno a 20/21.
Tesla poi da questo punto di vista credo la sia la peggiore, il prezzo che é scritto sul configuratore é quello che paghi, non ti levano neanche 100 euro.
Detto questo, per rispondere ai commenti precedenti, sfido chiunque a comprare un'auto nuova in concessiaria e pagarla esattamente la cifra "a partire da" ... sono auto che non esistono quelle base, a parte che quasi nessuno si compra una golf o una A3 base, ma anche volendo sono quasi impossibili da trovare, come minimo devi prendere un'allestimento + qualche opzione, tipo la vernice metallizzata e i cerchi e stai già 2000 euro sopra il prezzo " a partire da".
Se poi uno si compra una panda o una ka magari la trova pure la base.
Per info la nuova cupra born, che é teoricamente la stessa fascia di auto della ipotetica model 2, parte da 40K ...
|
sfatiamo questo mito.. l'ultima BMW che ho preso l'ho portata via con il 15% di sconto sul listino.. prima del covid.. basta andare in concessionaria nei momenti giusti e nella concessionaria giusta e gli sconti arrivano..
idem per mercedes che nel 2019 mi ha proposto uno sconto se passavo dalla serie 5 alla classe E e una sopravvalutazione dell'usato proveniente da audi o bmw.
mai pagato un'auto il prezzo di listino in vita mia.. non che ne abbia comprate molte (8 se non ricordo male)