View Single Post
Old 30-12-2021, 09:51   #15
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Imho oggigiorno non vedo cosa non possa andare bene per "mail e web", persino "una macchina per il caffè" ha probabilmente un SoC ARM con una GPU e un micro sistema operativo linux/droid. Per cui troverei piu' utile l' opzione "riuso di quello che GIA' si ha" consapevolmente dei limiti magari correlati a certe assenze di aggiornamenti bios e/o patches varie, ma alla fine non e' che la Smart TV o l' apparecchio esterno che la fa diventare tale sia molto piu' aggiornato (anzi) di un computer x64 qualsiasi su cui si installa un o.s. moderno.
Per cui ad essere davvero "innovativi" oggigiorno sfrutterei quell' opzione anche sul piano ambientale i benefici mi sembrano ovvi. Portando il discorso al limite persino un Pentium 4 sarebbe abbastanza consapevolmente di certi limiti lato velocità (nemmeno poi cosi' tanti) e lato supporto sw (mitigazioni, microcodes, istruzioni cpu etc..).

Ultima modifica di 386DX40 : 30-12-2021 alle 10:10.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1