Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
La domanda č questa (gli IP sono inventati ma con una logica)
prima avevo HA su docker, lo raggiungevo al sito 192.168.1.10:8123, cosi come raggiungevo il DSM su 192.168.1.10:5002.
Ho creato ddns con synology, quindi il mio IP dinamico viene ora risolto come pippo.synology.me.
A questo punto posso anche raggiungere DSM come https://pippo.synology,me:5002 oppure HA (non ho ancora fatto la wildcard ne il proxy inverso per avere htttps) come http://pippo.synology.me:8123
ok, tutto chiaro.
Ora ho eliminato il docker ed installato la macchina virtuale e HA, la macchina ha un indirizzo virtuale cosi 192.168.1.20, quindi lo raggiungo localmente appunto con 192.168.1.20:8123.
Esternamente lo raggiungo come http://pippo.synology.me:8123 e la cosa mi ha sorpreso inizialmente, pensavo che il ddns funzionasse solo con mio indirizzo IP dinamico "legato" al 192.168.1.10, ma non č cosi. A questo punto quindi il ddns che ho creato con synology mi permette di raggiungere dall'esterno qualsiasi device interno alla mia lan a prescindere dal suo indirizzo ip?
In effetti per raggiungere ora HA dall'esterno ho dovuto anche modificare il port forwarding del router, prima era 192.168.1.10:8123 (quindi stesso IP del NAS ma porta diversa), ora 192.160.1.20:8123.
|
Ti sei risposto da solo.
Il DDNS serve a rivelare, a chiunque usi l'hostname, l'IP di appartenenza.
Il tuo, essendo dinamico, cambia ogni tot.
Quindi la persona si collega al tuo router e sarā quest'ultimo (in base alla porta che segue l'hostname e al port forwarding che hai settato per il NAS e per HA) a veicolarlo sull'IP corrispondente della LAN.
Io ad esempio, posso usare il DDNS di Synlogy anche per collegarmi ad un mio decoder Linux della LAN (con il port forwarding correttamente configurato).
Quote:
Originariamente inviato da djdavid
Ora vediamo per quanto riguarda le integrazioni, anche se devo dire che su Docker mi aveva trovato praticamente tutto.
|
Idem con HA su VM, tutto invariato. Anche la velocitā č uguale.
Non so la differenza rispetto ad averlo su Docker, ma mi fido di voi